Il Club dei Comuni EcoCampioni della Campania nasce nel 2007 su iniziativa di Comieco in una regione che stava attraversando un difficile momento: una crisi dei rifiuti tra il 1994 e il 2009 aveva portato allo stato di emergenza relativo allo smaltimento ordinario dei rifiuti solidi urbani (RSU). Le notizie e le immagini divulgate dalla stampa nazionale e locale raccontano di una Campania delle discariche a cielo aperto, di immondizia abbandonata per le strade della città, dello smaltimento illegale dei rifiuti.
E’ in questo contesto che 7 Comuni pionieri (Baronissi, Bellizzi, Castel San Giorgio, Mercato San Severino, Nocera Superiore in provincia di Salerno, Atripalda in provincia di Avellino e Sorrento in quella di Napoli) raggiungono risultati di eccellenza nella raccolta differenziata di carta e cartone, e accolgono l’invito di Comieco di entrare in un club che, anche attraverso campagne di comunicazione e sensibilizzazione, favorisca la circolazione delle informazioni e la condivisione di esperienze in modo da diffondere le buone pratiche anche tra le altre amministrazioni.
Oggi, in Campania, il Club degli EcoCampioni sfiora i 58 comuni membri ed è un organismo aperto a cui possono aderire tutti i Comuni interessati. L’adesione richiede il rispetto, da parte dei Comuni, degli standard quantitativi e qualitativi di raccolta differenziata di carta e cartone definiti dal regolamento
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva